Cultura
Spettacoli e concerti Una buona lista di concerti a Milano e dintorni
|
Musei di Milano Una pagina che elenca molti musei milanesi.
|
Spettacoli teatrali a Milano Il più importante e completo portale italiano sul teatro: gli spettacoli teatrali in scena, recensioni, interviste, news e servizi. Recensisce tutti gli spettacoli nei teatri di MILANO durante l'Expo .
|
Teatro Alla Scala Il Teatro alla Scala viene costruito sulle ceneri del Teatro Ducale nel 1776 per volontà dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, e inaugurato nel 1778 con Europa riconosciuta di Antonio Salieri. Il nome deriva dal luogo sul quale il teatro viene edificato, su progetto dell’architetto neoclassico Giuseppe Piermarini: il sito della chiesa di Santa Maria alla Scala.
Nei sei mesi di EXPO, per la prima volta nella sua storia, la Scala sarà aperta
ininterrottamente dal 1° maggio al 31 ottobre.
|
La Galleria d'Arte Moderna di Milano La Galleria d'arte moderna (detta anche GAM) si trova nella Villa Reale, in via Palestro 16 a Milano; fa parte delle Civiche Raccolte d’arte del Comune di Milano.La Villa è uno dei capolavori del Neoclassicismo di Milano. È stata realizzata tra il 1790 e il 1796 come residenza del conte Ludovico Barbiano di Belgiojoso. Il pregio delle opere esposte rende internazionalmente nota la Galleria d'arte moderna di Milano.
|
Castello Sforzesco Il Castello Sforzesco è uno dei principali simboli di Milano e della sua storia. Fu costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione risalente al XIV , e nei secoli ha subito notevoli trasformazioni. Fra il Cinquecento e il Seicento era una delle principali cittadelle militari d'Europa; restaurato in stile storicista da Luca Beltrami tra il 1891 e il 1905, ora è sede di importanti istituzioni culturali e meta turistica. È uno dei più grandi castelli d'Europa.
|
Museo del Novecento Il Museo del Novecento, aperto nel dicembre 2010, nasce dalla volontà di presentare al pubblico, in veste permanente, un percorso dedicato alla pittura e alla scultura italiana del XX secolo.
|
Museo Civico Archeologico di Milano Il Museo Archeologico di Milano fa parte dei Musei Civici di Milano. Ospitato nel Monastero Maggiore di San Maurizio in Corso Magenta e nel Castello Sforzesco, offre ricche e multiformi collezioni, suddivise in diverse sezioni: greca, etrusca, romana, barbarica, del Gandhara, preistorica ed egizia. La nascita del Museo risale al XIX secolo, quando il Ministero dell'Istruzione Pubblica istituì il Museo Patrio di Archeologia che raccoglieva documentazioni di tutte le epoche, dalla preistoria all'età moderna. Dal 1965 il Museo è collocato nella sede attuale.
|
Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci Il Museo nazionale della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci" ha sede a Milano, nell'antico monastero di San Vittore al Corpo in via S. Vittore 21, nelle vicinanze del luogo ove Leonardo possedeva alcuni terreni coltivati a vigna, all'epoca appena fuori le mura cittadine. Il museo con i suoi 40.000 m² complessivi è oggi il più grande museo tecnico-scientifico in Italia e possiede la più grande collezione al mondo di modelli di macchine realizzati a partire da disegni di Leonardo da Vinci
|
Pinacoteca di Brera La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo di Milano. Il museo espone una delle più celebri raccolte in Italia di pittura, specializzata in pittura veneta e lombarda, con importanti pezzi di altre scuole. Inoltre, grazie a donazioni, propone un percorso espositivo che spazia dalla preistoria all'arte contemporanea, con capolavori di artisti del XX secolo...
|
Duomo di Milano Il duomo di Milano è una chiesa, monumento simbolo del capoluogo lombardo e uno dei simboli d'Italia, dedicato a Santa Maria Nascente, situato nell'omonima piazza, nel centro della metropoli. Per superficie è la terza chiesa cattolica nel mondo dopo San Pietro in Vaticano e la cattedrale di Siviglia. È la cattedrale dell'arcidiocesi di Milano ed è sede della parrocchia di Santa Tecla nel Duomo di Milano.
|
Palazzo Reale Il Palazzo Ducale di Milano chiamato "Palazzo Reale", per molti secoli sede del governo della città di Milano, è oggi un importante centro culturale, sede di mostre ed esposizioni.
Originariamente progettato con un sistema di due cortili, poi parzialmente demoliti per lasciare spazio al Duomo, il palazzo è situato alla destra della facciata del duomo in posizione opposta rispetto alla Galleria Vittorio Emanuele II. La facciata del palazzo, seguendo la linea dell'antico cortile, forma una rientranza rispetto a piazza del Duomo, chiamata piazzetta reale.
|
Milan Museum Guide
|
Storia di Milano Storia di Milano vuole raccogliere e rendere disponibile a tutti i navigatori un'ampia serie di fonti, studi, repertori, materiali e curiosità sull'universo ambrosiano, dalla fondazione sino ai giorni nostri.
|
MUDEC - Museo delle Culture MUDEC - Museo delle Culture è un polo multidisciplinare dedicato alle diverse testimonianze e culture del mondo che, con la sua pluralità di funzioni, si propone di diventare nel panorama italiano un punto di riferimento per la ricerca, la divulgazione e l’intrattenimento della creatività e dell'arte
|
Artexpo2015 ArtExpo 2015 non è semplicemente un'altra fiera Art. ArtExpo 2015 è un progetto di approfondimento in cui gli artisti, appassionati d'arte e collezionisti possono incontrarsi e vedere i collegamenti che esistono tra le imprese e l'arte. ArtMeet è lieta di esporre le opere di alcuni dei migliori artisti di tutto il mondo, e di presentare questo evento internazionale di arte e cultura per i visitatori provenienti da tutto il mondo a Milano. Abbiamo lavorato su questa idea dal 2013, in coincidenza con un evento importante a Milano, e abbiamo trovato la posizione perfetta in una delle zone più interessanti della città. Molte persone in rappresentanza di istituzioni, artisti, partner aziendali e dei media parteciperanno ArtExpo. Per questo grande evento, abbiamo scelto una zona interessante di Milano, il quartiere Mecenate, che è una delle zone più importanti della città per gli eventi, la cultura, e per l'industria dell'intrattenimento. I monolocali della RAI (Radio Televisione Italiana) e quelli di SKY Italia, si trovano anche qui. Siamo di fronte a destra la nuova sede di Gucci troppo. QUESTO GIORNO 90 ART mostra organizzata dal ARTMEET MILANO qui avrà luogo da luglio 2 AL 30 SETTEMBRE 2015. Ci vediamo presto a ArtExpo2015 Milano.
|
Please, do not write us to remove a link, since we can not, and we are not obliged to do so.
Suggestions for changes are welcome.
Per favore, non scriveteci di rimuovere link, poiché non possiamo, ne' siamo obbligati a farlo.
Suggerimenti di modifiche sono graditi.
|